FIVPEX
Tubo multistrato PE-X - AL - PE-X
| Denominazione | | |
1 | Tubo interno in Polietilene reticolato PE-X | | | 2 | Strato di connessione adesivo | | | 3 | Tubo in alluminio (spessore minimo 0,2 mm) | | | 4 | Strato di connessione adesivo | | | 5 | Tubo esterno in Politilene reticolato PE-X, per le misure da 14 a 32 mentre PE-HD, alta densità, per le misure da 40 a 75 | | |
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E PRESTAZIONI Il tubo FIVPEX viene prodotto costruendo uno strato di alluminio all’interno di due strati di polietilene e facendo seguire il processo di reticolazione; si uniscono così i vantaggi del metallo (stabilità dimensionale, elevata resistenza alla temperatura e pressione) a quelli della plastica (buona lavorabilità, inerzia chimica). La qualità dei materiali impiegati permettono al tubo FIVPEX di raggiungere i massimi livelli prestazionali, tra i prodotti del proprio settore.
CONFORMITÀ ALLE NORME Il tubo FIVPEX è conforme alla norma tecnica di prodotto UNI EN ISO 21003 (sistemi di tubazioni multistrato metallo-plastici per acqua fredda e calda), secondo la classe 2 e 5 (campo di applicazione: acqua calda sanitaria) della stessa norma.
CONDIZIONI DI UTILIZZO IN BASE ALLE CLASSI DI APPLICAZIONE SECONDO NORMATIVA UNI EN ISO 21003 (VEDERE NEGLI ALLEGATI TECNICI).
DN 75: è escluso dai certificati indicati nella presente pagina.
CARATTERISTICHE TECNICHE TUBO FIVPEX Spessore minimo alluminio 0,2 mm Coefficiente di dilatazione lineare: 0,026 mm/m °C Conducibilità termica: 0,43 W/m °C Raggio minimo di curvatura: 5 x Ø tubo Rugosità superficiale del tubo interno: 7 µm Classe di reazione al fuoco: EL (EN 13501-1)
CONDIZIONI DI ESERCIZIO TUBO FIVPEX Temperatura max di esercizio: 95 °C (Impianti funzionanti con acqua). Pressione max di esercizio: 10 bar Temperatura di punta temporanea: 110 °C CARATTERISTICHE TECNICHE GUAINA ISOLANTE Materiale Guaina isolante: Polietilene espanso a cellule chiuse, rivestito da una pellicola in PE-LD estruso. Conduttività termica (a 40 °C): 0,040 W/mK (UNI EN ISO 8497) Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ: 5000 (UNI EN 13469) Classe di reazione al fuoco per il rivestimento: 1 (UNI 9177); DL-s2-d2 (EN 13501-1).
CONDIZIONI DI ESERCIZIO GUAINA ISOLANTE Temperatura di esercizio consentita rivestimento: -45 °C - +100 °C Spessore rivestimento: Conforme all’allegato B- TAB 1 del DPR 412/93 (tubazioni correnti entro strutture non affacciate nè all’esterno nè su locali non riscaldati)
|
|
|